COLLOQUIO IN VIDEO CONFERENZA DEL PRESIDENTE BINAGHI CON MINISTRO SPORT SPADAFORA

Proposte e percorsi per far superare anche al mondo dello sport italiano l’emergenza pandemia sono stati i temi al centro dei colloqui in video conferenza tra il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, e le principali federazioni sportive (“intendendo per grandi quelle per numeri economici, di tesserati e di associazioni ed enti affiliati“). Il ministro ha parlato con il Presidente della FIT Angelo Binaghi. L’obiettivo è definire un piano di rilancio da attuare non appena sarà possibile riprendere il normale corso delle attività sportive e motorie. Spadafora ne ha parlato in un video postato nei giorni scorsi su facebook, sottolineando di pensare a “un piano straordinario per le iniziative che devono partire da maggio, cioè da quando speriamo di poter essere fuori dall’emergenza coronavirus per pensare al futuro. Ma per poter ripartire da maggio, bisogna che a quella data tutte le realtà sportive possano arrivare con le risorse necessarie”.

Divieto assoluto di ogni tipo di attività sportiva

Attenzione, ribadiamo che è fatto assoluto divieto di ogni tipo di attività sportiva all’interno del nostro circolo in ottempera al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Associazione ritiene che nulla può essere più importante della salvaguardia della salute di tutti i suoi associati, evitando ogni ulteriore pericolo ad una situazione già difficile e grave per l’intera comunità italiana”.

SOSPESE TUTTE LE ATTIVITÀ SPORTIVE FINO AL 3 APRILE: IL NUOVO DECRETO DEL GOVERNO

Il Direttivo del CT Selargius  comunica  che a far data dal 10 marzo e fino al 3 Aprile ogni attività del Circolo è sospesa , invita i propri tesserati e affiliati ad attenersi scrupolosamente alle direttive contenute nei decreti del Presidente del Consiglio dell’8-9 marzo e fa appello alla responsabilità di tutti nel cogliere la difficoltà del momento ed adeguarsi a questa imprevista situazione.

Alessandro Canetto ( presidente )

05-MAR-2020 DPCM DEL 4 MARZO 2020

DPCM del 4.3.2020

Art.1, lettera C

Nei comuni diversi di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, resta consentito lo svolgimento degli eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, all’aperto od al coperto. (si vedano riferimenti agli oneri del Circolo e delle associazioni sportive specificate all’interno del decreto art.1, c).

Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d).

Racchette di Classe 2018-2019 ….. Si parte a Roma per la fare nazionale

La Federazione Italiana Tennis (Tennis, Beach Tennis e Padel), la Federazione Italiana
Badminton e la Federazione Italiana Tennistavolo, in sinergia fra loro, promuovono  a
livello nazionale il Progetto Racchette di Classe, iniziativa che nasce con l’intento di avvicinare
gli alunni di terza, quarta e quinta elementare a tutte le discipline.
L’iniziativa è supportata da Kinder + Sport, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo
Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine
quotidiana, soprattutto tra i più giovani e trasmettere l’importanza dello sport per la crescita,
socializzazione e formazione dei ragazzi.
Il Progetto, al suo quinto anno di attività, riceverà anche quest’anno il riconoscimento dal Coni
e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca quale attività progettuale valida per l’anno SCOLASTICO 2018/19

Il CT Selargius insieme ai ragazzi del 1 circolo scolastico di via Parigi si qualificano per la fase nazionale e partono a Roma…..

Complimenti a tutti